Vi siete mai chiesti cosa succede dal momento in cui richiedete una traduzione professionale fino alla consegna del lavoro finito?
Il nostro lavoro è un processo strategico ma allo stesso tempo artigianale, proprio come realizzare un abito su misura, dove ogni fase è determinante per garantire la massima qualità e precisione.
Analisi Iniziale e Briefing
Il processo inizia dalla comprensione approfondita delle vostre esigenze e da un’attenta analisi del testo di partenza (detto anche source text). In questa fase comprendiamo il contenuto ed il contesto, identifichiamo il pubblico destinatario, valutiamo il tono linguistico richiesto (formale, tecnico, informale, ecc.) e individuiamo eventuali criticità terminologiche o culturali.
Selezione del Talento più Adatto per la Traduzione
Non tutti i traduttori sono uguali! Selezioniamo il professionista madrelingua con la massima expertise nel vostro settore specifico (legale, medico, marketing, tecnico, ecc.). È fondamentale assicurarsi che il traduttore comprenda pienamente il messaggio e lo scopo del testo. Questo assicura non solo la correttezza linguistica, ma anche l’aderenza alla terminologia specialistica e alle sfumature culturali.
Preparazione del Glossario e Ricerca Terminologica
Prima della traduzione vera e propria, spesso è necessario creare un glossario personalizzato, specialmente per testi tecnici, giuridici o medici.
Consultiamo banche dati terminologiche, ricerchiamo testi specialistici, fonti affidabili ed individuiamo parole equivalenti coerenti nella lingua target.
Traduzione del Testo (il cuore del processo)
Qui la magia prende forma. Il traduttore applica la sua profonda conoscenza linguistica e culturale, utilizza la sua esperienza nel campo e gli strumenti più avanzati per ottenere coerenza terminologica e sfruttare i glossari specifici precedentemente creati e produce una prima bozza di altissima qualità del testo tradotto.
Il nostro obiettivo è quello di mantenere il significato originale del testo, rispettare le norme grammaticali e sintattiche della lingua di arrivo e adattare eventuali riferimenti culturali o idiomatici.
Revisione e Controllo di Qualità (il “doppio check” è fondamentale)
Questo è il nostro fiore all’occhiello. Ogni traduzione viene revisionata da un secondo traduttore professionista (spesso un revisore senior) che confronta il testo originale e la traduzione e verifica la fluidità, la coerenza terminologica e l‘assenza di errori e refusi.
Adattamento e Localizzazione (se richiesto)
Per alcuni progetti andiamo oltre la semplice traduzione, adattando il testo culturalmente al mercato di destinazione per assicurarne la massima risonanza ed efficacia (es. siti web, campagne marketing).
Consegna e Feedback
Una volta approvata la versione finale, la traduzione viene consegnata al cliente nel formato richiesto (Word, PDF, HTML, ecc.) pronta per essere utilizzata. Il vostro feedback è un elemento importante per noi, perché ci aiuta a crescere e a perfezionare ulteriormente i nostri servizi.
Archiviazione e Gestione della Memoria di Traduzione
Nei progetti continuativi, è utile creare una memoria di traduzione utilizzando software specifici di ultima generazione.
Le traduzioni vengono salvate e riutilizzate in modo da ottimizzare i tempi e i costi dei progetti futuri. L’obiettivo è quello di favorire la coerenza nei progetti a lungo termine e migliorare l’efficienza.
In conclusione, una traduzione professionale non si improvvisa. Richiede conoscenze linguistiche, rigore metodologico e l’intervento di figure altamente professionali. Solo seguendo questo processo strutturato si può garantire un risultato finale accurato, coerente e adatto a qualsiasi pubblico di destinazione richiesto.
Nel caso siate interessati a servizi linguistici di qualità, contattateci! Prontomondo è un’ agenzia di traduzioni ed interpretariato con un’esperienza consolidata da 40 anni di attività nel settore delle traduzioni e dell’interpretariato.